Sevenia amulia Cramer, 1777

Atti della Zoological Society of London
(1868, tavola XVII)
(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Sevenia Koçak, 1996
English: Lilac tree nymph
Specie e sottospecie
Sallya amulia ssp. intermedia Carcasson, 1961 (Angola, Zambia nordoccidentale, Botswana, Repubblica Democratica del Congo: Chaba, Loualaba, Lomami, Maniema e Sankourou).
Descrizione
È una farfalla di dimensioni medie con un'apertura alare di 5-7 cm. Il rovescio è giallo-arancio con una macchia apicale scura su ciascuna delle ali anteriori. Le ali posteriori sono macchiate di punti e linee spezzate, nere bordate di grigio chiaro. Biblidinae che si trova nell'Africa centraleoccidentale. sommario 1 Sinonimi 2 sottospecie 3 Descrizione 4 Biotopo 5 piante ospiti 6 Bibliografia Sinonimi Papilio Amulia Cramer, 1777 Asterope amulia intermedia Carcasson, 1961 Sevenia amulia Sottospecie Sallya amulia amulia (Zona centrale e meridionale dell'Africa occidentale: Nigeria , Camerun , Gabon , Congo , Repubblica democratica centrale e settentrionale del Congo ) Sallya amulia intermedia Carcasson, 1961 ( Angola , Zambia nordoccidentale , Botswana , Repubblica Democratica del Congo : Chaba, Loualaba, Lomami, Maniema e Sankourou) Descrizione È una farfalla di dimensioni medie con un'apertura alare di 5-7 cm. Il rovescio è giallo-arancio con una macchia apicale scura su ciascuna delle ali anteriori. Le ali posteriori sono macchiate di punti e linee spezzate, nere bordate di grigio chiaro. Biotopo Foreste di tipo Afrotropicale. Piante ospiti Il bruco si nutre di Maprouna membranacea e specie di Sapium, come Sapium ellipticum.
Sinonimi
Papilio amulia Cramer, 1777 = Asterope amulia ssp. intermedia Carcasson, 1961 = Sevenia amulia.
![]() |
Data: 14/05/2014
Emissione: Farfalle Stato: Suriname Nota: Emesso in un blocco di 12 v. diversi |
---|